Il seme di Bastoni nei Tarocchi
Il seme di Bastoni ha il segno del comando. Il seme è correlato al periodo del Neolitico, quando le tribù iniziarono a diventare stanziali e cessarono le lotte per …
Il seme di Bastoni ha il segno del comando. Il seme è correlato al periodo del Neolitico, quando le tribù iniziarono a diventare stanziali e cessarono le lotte per …
All’origine il gioco delle carte proviene dall’oriente, probabilmente dalla Cina, dall’India e, passando per la Spagna e per i guerrieri delle Crociate e per gli zingari, arriva finalmente in Italia …
L’interpretazione dei tarocchi non può essere definita una scienza esatta, non si possono porre dei limiti all’immaginazione individuale nell’interpretazione delle carte. Ognuno, in base alla sua esperienza personale di …
L’ultima carta degli Arcani Maggiori: Il Mondo Siamo arrivati alla conclusione di un ciclo, ora l’ordine è perfetto. Tutto quello che abbiamo chiesto e desiderato è nelle nostre mani. Ogni …
Ricetta della Temperanza: prendiamo tutti i nostri desideri; aggiungiamo le passioni. Poi prendiamo l’istinto, quello che ci fa annusare i pericoli e i corpi, quello che guida la nostra vita …
Ma cos’è la virtù? Se da una parte pensando alla qualità di questa parola ci vengono alla mente sacrifici e fatiche allo scopo di essere “più buoni”, dall’altra ci arrivano immagini …
La carta n. 0: Il Matto Questa immagine della stultitia di Giotto, presente nella parete dedicata ai vizi, nella Cappella degli Scrovegni a Padova, ci guida nel viaggio del Matto …