Stiamo preparando un Podcast! Sì hai capito bene, 23 episodi, ognuno incentrato su un Arcano Maggiore. E’ un lavoro impegnativo, che coinvolge diverse persone, e stiamo lavorando sodo per poterlo mettere in onda nel mese di ottobre 2024. 

Il racconto è autobiografico, ed è la storia di un cammino verso la liberazione, il mio. Cammino che sto ancora percorrendo, credo che non finirà mai. Ho chiesto l’aiuto dei Tarocchi, che, come è accaduto per tutta la mia vita, mi sono venuti in soccorso.

Le spiegazioni del significato di ogni Arcano Maggiore, alla fine di ogni puntata, sono tratte dal libro Tarocchi dal caos al cosmos.

Chi siamo

Anna, la giovane creativa

Sono Anna, la creativa, un modo affettuoso di definire l'eterno caos che mi circonda e che mi accompagna da trent'anni. Non so ancora cosa sarò da grande e credo che questo sia il bello della mia vita, il mio continuo mutamento come il volgere di ogni carta di una lettura dei tarocchi: non sai mai quale sarà la prossima carta a rivelarsi.

Caterina, l'altra voce narrante

Caterina è l'altra voce narrante, la voce delle citazioni. Ecco cosa ci racconta:
Non sono quel che sembra, ed è divertente. Cerco sempre qualcosa, di solito la verità,
nel mondo e nelle stelle.
Per cercare scavo nelle profondità,
di me stessa e della gente."
Sono Caterina, ho 46 anni, di questi gli ultimi 6 camminati sulla strada dei Tarocchi grazie ad Archan. Nel frattempo cerco di orientare me stessa e gli altri verso la consapevolezza e il risveglio.

Archan, l'autrice del testo

Continuiamo, in rigoroso ordine alfabetico, a farci conoscere: ecco Archan Paola Migliori.
Eccomi, sono la voce, e questo podcast l'ho scritto io. Il processo che racconto è proprio il mio. Dopo tanti anni di meditazione e ricerca con l'aiuto di Osho, dopo la psicoterapia, è successo qualcosa. Non so ancora quale nome dare a questa faccenda, ma è una bella avventura e ho voluto condividerla. Spero che ti sia di ispirazione!

Eleonora, quella che di Podcast ne sa più di tutt*

Ecco la presentazione di Eleonora, la nostra esperta di podcast: Sono Eleonora. Se fossi nata al tempo dei primi tarocchi, mi sarei occupata di alchimia. In questo secolo, invece, mi occupo di chimica… e di tante altre cose! Mai stanca di cercare, mai stanca di imparare e scoprire nuovi orizzonti e di farlo anche divertendomi. Così mi sono avvicinata ai tarocchi sotto la guida di Archan insieme a tanti amici/e

Filippo = la musica

Ecco Filippo, che crea la musica e gli effetti sonori: Sono un informatico di 48 anni con una passione sconfinata per la musica. L'armonia è la rivelazione della vita e il compositore la traduce per l'uomo. Così mi vedi, così sono, l'eterno sognatore che svela il mistero attraverso le note. Ho partecipato al progetto di Archan, oltre che come musicista, mettendo a disposizione anche le mie competenze di audio design..

Chiara, l'artista

Ed ecco Chiara Sgarbi, ultima solo per ordine alfabetico, la nostra artista : Sono Chiara, l'umana di Criterio, una gatta nera di diciotto anni che mi tollera in casa sua ma, in cambio, deve poter camminare e sdraiarsi sui miei disegni e i miei collage, quando preparo una mostra. Mi faccio molte più domande delle risposte che posso darmi, amo frugare nelle pieghe delle cose e osservare il mondo dai più diversi punti di vista. Condivido con Archan l'interesse per i Tarocchi e un'antica amicizia.

La bibliografia di “Finalmente libera!”

  1. Archan Paola Migliori – Tarocchi: dal caos al cosmos, Youcanprint, 2020
  2. Hillman James, Il codice dell’anima, Adelphi Edizioni,1997
  3. Osho L’armonia nascosta (volume II), Edizioni Re Nudo, 1979
  4. Italo Calvino, Il castello dei destini incrociati, Giulio Einaudi editore S.P.A., 1973
  5. Friedrich Nietzsche, Così parlò Zarathustra, Newton Compton Editori, 2017
  6. Christa Wolf, Cassandra, E/O, 1990
  7. Marion Zimmer Bradley, Le nebbie di Avalon, Longanesi, 1986
  8. La Bibbia, Libro di Giobbe, 1,1 -1,3
  9. Massimo Recalcati “Puoi perdermi?” La Stampa, domenica 20 giugno 2021
  10. Henry Miller, Tropico del Cancro, Mondadori, 1998
  11. Ovidio, Metamorfosi, Einaudi, 2015
  12. Antony De Mello, Messaggio per un’aquila che si crede un pollo, Piemme, 1995
  13. Salvatore Natoli, Il buon uso del mondo, Mondadori, 2010
  14. Emily Dickinson, Poesie, Mondadori, 2016
  15. Göckel Renate, Donne che mangiano troppo, Feltrinelli, 1988
  16. Khalil Gibran, Il Profeta, Feltrinelli, 2013
  17. Osho Dang Dang Doko Dang, da – https://www.osho.com/osho-online-library – libera trad. di A.P. Migliori
  18. Manuela Toto, Sotto le scale, Tabula Fati, 2019           
  19. Aristotele, Etica Nicomachea, Laterza, 1999
  20. Osho, The Secrethttps://www.osho.com/osho-online-library – libera trad. di A.P. Migliori
  21. Elena Ferrante, L’invenzione occasionale, Edizioni e/o, Roma, 2019
  22. Alexander Lowen, Il tradimento del corpo, Edizioni Mediterranee, Roma, 1984
  23. Sliding Doors, film diretto da Peter Howitt, 1998
  24. Osho, The Rebellious Spirit – https://www.osho.com/osho-online-library – libera trad. di A.P. Migliori
  25. Salvatore Natoli – Il buon uso del mondo, Mondadori, 2015
  26. Jane Austen – Orgoglio e Pregiudizio, Feltrinelli, 2013
  27. La Bibbia, Genesi 3,3
  28. Massimo Recalcati- Ritratti del desiderio, Raffaello Cortina, Milano 2018
  29. Osho– Ecstasy – The Forgotten Language https://www.osho.com/osho-online-library – libera trad. di A.P. Migliori
  30. Immanuel Kant – Che cos’è l’illuminismo? Editori Riuniti Univ. Press, 2017
  31. Tao Te Ching, Adelphi, 1994
  32. Saffo (Autore) – Giancarlo Pontiggia (Curatore), Tramontata è la luna. Testo greco a fronte – Ponte alle Grazie, 2019
  33. The Archive for Research in Archetypal Symbolism (Curatore) – Il libro dei simboli. Riflessioni sulle immagini archetipiche Taschen, 2011
  34. Dante, La Divina Commedia – Inferno – Canto XXXIV – Mondadori editore, 2016
  35. Rabindranath Tagore, Poesie – Gitanjali – Il Giardiniere – Newton Compton, 1992
  36. Lucio Anneo Seneca, La brevità della vita – Giulio Einaudi Editore S.p.A, – Torino, 2013 e 2015
  37. Henry D. Thoreau, Walden o la vita nei boschi – La Biblioteca Ideale Tascabile– Editoriale Opportunity Books, 1995, Milano
  38. Osho, God is dead: now Zen is the only living truthcap. 1https://www.osho.com/osho-online-library – libera trad. di A.P. Migliori
  39. Cristopher Vogler, Il viaggio dell’Eroe, Dino Audino Editore, 1999 – Roma

1 commento su “il Podcast”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *